EcomSphere

Sarebbe fantastico sapere come far si che un potenziale cliente scelga il TUO prodotto anziché quello della concorrenza vero? Ma sarà mai possibile una cosa simile?

Il tuo prodotto non può essere per TUTTI

Di solito le aziende si concentrano sul vendere a tutti, ovvero ho una crema per la cura della pelle, potenzialmente tutte le donne, di qualsiasi età, ma anche tutti i ragazzi e uomini (perchè oramai tutti si curano un minimo) “potrebbero” comprare una crema per la cura del viso, giusto?

Però mettendola così e quindi non facendo marketing per un target specifico, un uomo che vede una crema simile comincerà a domandarsi:

“Non c’è scritto che è una crema per uomini”
“Non sarà che questo è un prodotto ideato per le donne?”


Questi e molti altri dubbi faranno si che, quel ragazzo che cercava una crema per la cura del viso e quindi poteva comprare la TUA crema, non lo farà perché non gli sembra la scelta giusta.

Diverso è se, il marketing attorno alla crema in questione ritrae un ragazzo, nel copy c’è scritto che è “studiata” per gli uomini e tutta una serie di dettagli che lo porterà a pensare che:

“E’ la crema adatta a me!”

Ma così perdo tutte le potenziali clienti donne!

Si, o meglio solo per questa campagna, mi spiego.

Può tranquillamente essere vero che la crema va benissimo sia per uomini che per donne, la stessa crema, nessuna differenza.

Perciò la soluzione ideale sarebbe fare con la stessa soluzione, 2 packaging diversi: uno con colori maschili e ideato per uomini, uno con colori femminili ideato per donne..

Con campagne marketing separate, focalizzate su un target ben preciso!

Così facendo, avrai la stessa crema, MA quando un ragazzo guarderà la pubblicità mirata per LUI, non avrà dubbi che è studiata per gli uomini, stesso identico discorso per le ragazze.

Il dubbio è il peggior nemico della pubblicità

La lezione che devi portare a casa è che, pubblicità, comunicazione e copy devono essere mirati, in modo che quando il cliente è sul tuo sito per raccogliere le ultime informazioni e decidere se acquistare, NON DEVE AVERE DUBBI CHE QUELLA È LA SOLUZIONE IDEALE PER LUI.

In questa maniera, se dovrà scegliere tra un brand che fa una pubblicità generica ed uno che fa una pubblicità mirata, le probabilità che acquisti dal secondo sono molto vicine al 100%!

Ovviamente questo della crema è un esempio facile da comprendere, ma ti assicuro che per qualsiasi prodotto si potrebbe, anzi si dovrebbe scegliere un target specifico e creare delle campagne pubblicitarie oltre che landing page apposite, così da far schizzare in alto le tue vendite come un missile.

Come si dice ultimamente: “To The Moon”

Hai già un e-commerce e vuoi strutturare una strategia di marketing più efficace?

Analizziamo insieme la tua situazione in una Audit Call senza impegno: https://ecomsphere.it/audit-call/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×