EcomSphere

Spesso si pensa che tutti dovremmo prendere ispirazione dal marketing di Apple, Coca-Cola, BMW e tutti questi brand grandi e famosi che hanno sicuramente successo.

Nelle stesse università i corsi di marketing sono pieni di casi studio verso queste aziende:

“Ma è realmente giusto prendere esempio da questi grandi Brand per le tue campagne di advertising?”

Vediamo le differenze

Questa immagine è un comune esempio della pubblicità che sicuramente avrai visto qualche volta in TV (ma non solo).

Come puoi ben notare in questo annuncio mancano alcune cose:
Non riesci a capire cosa dovresti fare: ricordarti di comprarla la prossima volta che vai al supermercato?
– Non è specificato perchè dovresti comprarla: non è in sconto e non c’è un’immagine che ti fa venire voglia di berla.
– Con una pubblicità simile che passa in TV come su Giornali, ma anche lo stesso Facebook:
dove porti il lead? Non puoi farlo comprare sul tuo sito quindi non puoi monitorare “come” sta performando se non controllando le vendite nei tre mesi successivi..

Oltre a non poter capire quale canale di comunicazione sta generando risultati e quale no.

Questa invece è una classica sponsorizzata che brand piccoli, che non possono “buttare” budget pubblicitario inutilmente, performano:
La Call-To-Action è ben comprensibile: clicca e compra l’abbigliamento sul sito.
L’incentivo è ben chiaro: compra ora per avvantaggiarti dello sconto del 20%.
Tramite una landing page di vendita puoi facilmente tracciare il percorso del potenziale cliente e capire quale canale sta portando più vendite quindi ottimizzare i soldi che spendi nelle pubblicità!

Perchè loro possono e tu no

Azienda miliardarie (per alcune si parla di trilioni ormai, vedi Apple) non hanno problemi a invadere tutti i media per essere costantemente davanti ai tuoi occhi, e se te lo stai chiedendo: sì, non è il massimo dell’efficienza ma funziona.

Però capisci che per operazioni simili si parla “come minimo” di 10-30 milioni di euro spesi in advertising, cifre che penso la tua azienda faccia fatica a tirar fuori.

Ecco perchè per brand più piccoli, utilizzare il Marketing a Risposta Diretta è L’UNICA SOLUZIONE, hai sotto controllo in tempo reale come procedono le campagne senza dover aspettare di vedere i risultati del trimestre per capire se stai bruciando cassa, oltre a tirar fuori il massimo potenziale da ogni singolo euro speso per attrarre un nuovo cliente.

Hai già un e-commerce e vuoi strutturare una strategia di marketing più efficace?

Analizziamo insieme la tua situazione in una Audit Call senza impegno: https://ecomsphere.it/audit-call/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×